PERCHE’ UN PERCORSO DI VERA ECCELLENZA
Epm International Ergonomics School
C.F. / P.Iva: 97644490159
Tel: 025468181
epmies.corsi@gmail.com
Via Cadore 2
20135 - Milano - Italia
2010 Milano 17 Giugno
Privacy & Cookie Policy
Epm International Ergonomics School C 2022 - Powered by Logos Engineering
Quarto Seminario Internazionale
LA PREVENZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO
17 giugno 2010
Lavoro artigianale e piccola impresa
Sviluppo di strumenti valutativi semplici ( TOOLKIT ) per la individuazione delle sorgenti di rischio e la prevenzione dei disturbi muscolo scheletrici
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO
SALA PIO XII – CASA CARDINALE ILDEFONSO SCHUSTER
Via S. Antonio, 5 - Milano
PRIMA PARTE: Novità sulla valutazione del rischio da da movimentazione manuale di carichi
RELATORE | TITOLO | ISTITUTO/AZIENDA |
EVELIN KORTUN | Developing a toolkit to provide guidance in controlling hazards for work-related musculoskeletal injuries | Unità di Ricerca OMS |
ENRICO OCCHIPINTI | Dalla complessità alla semplificazione: il contributo del TC IEA con MSD e di EPM al toolkit per la prevenzione degli WMSDs | Unità di Ricerca EPM-Milano |
DANIELA COLOMBINI | Presentazione di strumenti di analisi semplici per la pre-mappatura delle sorgenti di rischio e per la prima valutazione del sovraccarico biomeccanico. ( Pubblicato su La medicina del Lavoro 2011,N1 ) | Unità di Ricerca EPM-Milano |
DE MERICH DIEGO | L’esperienza dell’Ispesl nel comparto artigiano | ISPESL |
SECONDA PARTE: Risultati di esperienze applicative di modelli semplificati di analisi delle sorgenti di rischio e del sovraccarico biomeccanico
TERZA PARTE. Esperienze applicative di gestione del rischio da sovraccarico biomeccanico in situazioni complesse: INAIL; ASL; Pretura del Lavoro, Aziende