PERCHE’ UN PERCORSO DI VERA ECCELLENZA
C.F. / P.Iva: 97644490159
Tel: 025468181
epmies.corsi@gmail.com
Via Cadore 2
20135 - Milano - Italia
Epm International Ergonomics School
2010 Bologna 26-29 Maggio
Mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza
Bologna, 26 – 29 maggio 2010
PROGRAMMA WORKSHOP-SEMINARIO ( 26/5 Sala Bianca )
LA GESTIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI TRAMITE METODO MAPO: ESPERIENZE E RISULTATI IN OSPEDALI E RSA DI “ GESTIONE ERGONOMICA ”
26 MAGGIO 2010
Programma e elenco degli interventi:
- Olga Menoni ( Sezione ergonomia IRCCS Cà Granda - MI )
Gli aspetti ergonomici del rischio da movimentazione pazienti ( MMP ) nella metodologia MAPO
( Click )
- Silvia Cairoli ( Sezione ergonomia IRCCS Cà Granda - MI )
Esercitazione sull’applicazione della valutazione del rischio in uno specifico reparto di degenza
( Click )
- Burattin Ernesto ( Direzione UNEBA Veneto )
L’ esperienza UNEBA nella gestione del rischio da movimentazione pazienti in Residenze Sanitarie per Anziani
( Click )
- Rosanna Fortuna ( N.O. Tutela e Salute Azienda ASL - NO )
Un nuovo approccio per la gestione del rischio da MMP in ospedale: ergonomia del letto elettrico
( Click )
- Flavio Verona ( Servizio Prevenzione ASP GolgiRedaelli - MI )
Istituto Geriatrico Golgi-Redaelli: "spendere per risparmiare" un percorso necessario nella gestione del rischio specifico
( Click )
- AM Polimeni ( Servizi Protezione Prevenzione Regione Liguria )
L’esperienza ligure di approccio alla gestione del rischio da movimentazione pazienti: quali risultati?
( Click )
PATRICIA ROSSANA BRANCO BRASIL patriciarossafa@raciocinioergonomia.com.br
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder